8 proverbi giapponesi.
Vi presento alcuni proverbi giapponesi ^^
Ultimamente sto facendo le live sull'app "17 live" !!
Seguitemi anche qui!
Ichinana (live streaming) 17.live/profile/r/8098369
Se volete aiutare il mio lavoro date un'occhiata!
www.patreon.com/erikottero
instagram.com/eriko.erikottero/
facebook.com/ErikoErikottero/
twitter.com/ErikoErikottero
La mia canzone originale con Slugger Punch "Midori Green"
itworlds.info/round/p2OunLyvsdybnXw/video
Spotify↓
open.spotify.com/playlist/4TNQ7sP2NUctA1TKTVhGVm?si=x3MLPDNRTn-rpnjaUr71Ag
AppleMusic:music.apple.com/jp/album/asianbeats-reloaded-feat-eriko-kawasaki-single/1514199029
Amazon:www.amazon.it/Asianbeats-reloaded-Slugger-Punch-Kawasaki/dp/B088VHZL2P/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=slugger+punch&qid=1590101415&sr=8-1
Il mio canale in giapponese "Eriko Eritaly"
itworlds.info/fast/8m8XqoruGCKom3nCozQBXA
Cooking with Eriko
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa3hMaXWm2C6BuzFxrCsontB
Studiamo giapponese!
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa0tY-WYs8xX5LdvZh2eVeMT
Video in Giappone
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa1xNTk2sMHWousbYjtYWxfS
A merenda con Eriko
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa1jw0CKoDxgp4qUqu4Gr75x
Vlog di Eriko
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa3SJXsXwyx3r-MIfMXRuR7E
#Erikottero #linguagiapponese #proverbio
Bellissimo video, grazie
Un proverbio sicilano...quannu chiovi nun sicca nenti...cioè Quando piove non si secca niente.... Vale a dire : Quando c'è abbondanza va' meglio....👋😉👍
Stai molto bene con questa pettinatura 😊
al secondo 24 si parla di una zampa di ca....o ??
3:31 questo ti è uscito molto alla Robin di One piece
Proverbio tipico della mia zona è: menzus brincau a coddu chi non coddau a brincos......in lingua italiana si potrebbe riassumere con "poteva andare peggio"
"Il riso abbonda sulla bocca degli stolti" (gli stupidi ridono sempre), spiegando che ridere eccessivamente e fuori luogo è sinonimo di stupidità. 😘😘😘😘😘
TI ADORO 💞💕💓💕💞 Sei MOLTO bella ♥️❤️❣️❤️♥️
IL FIGLIO E’ MUTO, MA LA MAMMA L’INTENDE .... Cioè, se conosci bene una persona non c’è bisogno che parla per capirla.... Masuko wa mugondesuga, hahaoya wa sore o rikai shite imasu.....
A CAVAL DONATO NON SI GUARDA IN BOCCA .... Cioè , non criticare ciò che hai ricevuto in regalo.... kizò sa. Reta uma wa kuchi no naka o minai...
Belli i video corti
"la gatta per andare di fretta fece i figli ciechi"
" chi troppo vuole nulla stringe"
e uno dei proverbi italiani è " tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino"
Eriko hai tanti canali che Vuoi gestire che Ti confondi con quale stai cominciando.
Il mio proverbio preferito è in dialetto e recita: disse il verme alla noce "dammi il tempo che ti foro". Tradotto dal napoletano non fa molto effetto, ma vuol dire che con pazienza e dedizione si potranno vedere i risultati dei propri sforzi 😄
meglio un'uovo stasera che una gallina domani! ovvero: è meglio prendere subito quello che si ha davanti anche se non è il top che aspettare domani x qualcosa di meglio e poi non trovare nulla! meglio faccia rossa che trippa moscia!! ovvero: meglio chiedere qualcosa a chi si ha davanti(aumento di stipendio o qualcosa in particolare) che non chiedere nulla e rimanere a pancia vuota o bocca asciutta!!
Sei bellissima 😊
Ashita wa asthita no kaze ga fuku 🥰
Ok, eccone uno utile per la cucina cinese: "Gallina vecchia fa buon brodo". Prendi il riso Prendi la carne Prendi le verdure Prendi il brodo di pollo E hai il riso alla cantonese perfetto! No, scherzavo, hahaha! In realtà insegna che anche ciò che è considerato vecchio e datato può racchiudere una qualità e un valore inaspettati, da non sottovalutare.
Il mio proverbio preferito è : chi troppo vuole nulla stringe( chi vuole avere tante cose alla fine rimane senza niente)
Questo lo conosci? Tanto va la gatta al largo che ci lascia lo zampino.
Anche mia nonna aveva il gatto siamese come il tuo ....quando ero piccolo lo soffiavo in faccia ma poi mi aveva graffiato l'occhio e ci stavo per rimanere cieco ad un occhio me no male che era superficiale ....ora ci vedo bene dopo tanti anni .....😁🤭
che belli questi proverbi! sono molto significativi ! sei bellissima in ogni video!
1) la vita è come la scaletta delle galline: corta e piena di merda (poetica, non trovi?) 2) al contadino non far sapere, quant'è buono il formaggio con le pere
Grazie Erikottero, hai fatto un video che è una chicca, in pochi hanno affrontanto in maniera leggera ma piacevole un argomento come quello dei proverbi Giapponesi. Un Saluto :)
Domani soffierà il vento di domani è la cosa più poetica che ho sentito quest'anno ! Bellissima ♡
♥️
Ciao ericottero, sono una ragazzina italiana che ha sempre sognato di andare in oriente, ma soprattutto in Giappone, che mi ha sempre affascinato TANTISSIMO, e, quando ho visto la descrizione del canale e qualche video, ho deciso di iscrivermi
Grazie Eriko un bel video 😉
Abbiamo lo stesso gatto è identica alla tua 🥰la mia si chiama kira😻
Potresti parlare qualche volta di come gli orientali affrontano le malattie? 特に精神疾患
Sei sempre molto gentile e professionale mi piace il tuo canale mi fa vedere gli orientali in una visione più positiva brava brava brava 😘
💋
La cosa assurda(o forse bellissima)dei proverbi italiani è che a volte possono volerti insegnare tutto e il contrario di tutto...letteralmente!Nel senso che ad esempio esiste sia:"Chi fa da sé fa per tre."che incita a cavarsela da soli e sia:"L'unione fa la forza."che spinge a farsi aiutare dagli altri.😵Oppure da una parte c'è:"Chi ha tempo non aspetti tempo.","Chi dorme non piglia pesci."e"Il mattino ha l'oro in bocca."che spingono a darsi da fare e a sbrigarsi a fare le cose,ma poi c'è:"Chi va forte va incontro alla morte,chi va piano va sano e va lontano." Insomma,proverbi...DECIDETEVI!!😵😵
Moglie e buoi dei paesi tuoi. Tradotto - È meglio sposare una persona del proprio paese e rimanere fedeli alle proprie tradizioni. Ma io NON sono d'accordo, preferisco il detto ... Al cuore non si comanda. Tradotto - Ai sentimenti non si può chiedere niente.
Ciao Eriko! Ci canteresti 上を向いて :)
花は桜木人は武士 Ah, il caro ciliegio
“Un padre campa cento figli e cento figli non campano un padre”
L'ultimo lo hai male interpretato "non è tutto oro ciò che luccica" vorrebbe dire che: una cosa può sembrare bella/preziosa all'apparenza, senza esserlo nella sostanza. Forse uno più simile a quello giapponese sarebbe "tutto fa brodo", ovvero: ogni cosa può essere utile.
Noi ci siamo conosciute, anni fa... A Bari! Ichigo ichie ☺️🤗 Grazie Eriko!
Il proverbio su chi eccelle mi coglie di sorpresa,pensavo che in Giappone chi eccellesse venisse elevato al di sopra degli altri e chi rimanesse indietro venisse dimenticato dalla società ed affini
"del senno di poi son piene le fosse" Cioè è inutile soppesare delle soluzioni a qualcosa che è già avvenuto Che è un po' simile a "chiudere la stalla dopo che sono scappati i buoi" Mi piace anche molto "la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni" o "bacco tabacco e venere riducono l'uomo in cenere" Tutti detti molto positivi devo dire... Per tornare su argomenti più leggeri "marzo pazzerello, vedi il sole e prendi l'ombrello" e "né di venere né di Marte non si sposa e non si parte" chissà perché poi 😂
Se vuoi la pace preparati alla guerra
Meglio la pratica della grammatica (impari maggiormente facendo le cose e non solo ascoltando come fare)
salve, iscrivetevi al progetto happyness ( AIUTA LE PERSONE IN DIFFICOLTA) AIUTATE LE PERSONE IN DIFFICOLTA ................................. AIUTA CHE DIO TI AIUTA
salve, iscrivetevi a lambrenedetto 16 ( aiuta le persone in difficolta) AIUTATE LE PERSONE IN DIFFICOLTA
Proverbio Napoletano: 'A meglio parola è chela ca nun se dice. ( la miglior parola è quella che non si dice) spesso è molto meglio tacere. ;)
conosco due proverbi che mi diceva sempre mia nonna da piccola, sul tema dell’educazione e mi piacciono molto: 1. L’educazione sta bene anche nella stalla dei maiali; in poche parole l’educazione sta bene ovunque, anche in una stalla 😊 2. Il denaro fa l’uomo ricco, l’educazione lo fa signore. Questo significa che anche se sei ricco, non necessariamente si è veramente signori 😊 Spero di essere stata chiara e grazie per i tuoi video sono molto interessanti e piacevoli! 😊
Cara Eriko, sei bravissima, dolcissima e...bellissima.
Ciao Eriko! Colgo l'occasione per scriverti 8 proverbi della mia amatissima umbria: - Chi va con lo zoppo impara a zoppicare - Vieni avanti e proverai cos'è la fatica! Disse il bue bianco al vitellino (Nella società contadina il bue si usava per arare i campi) - Quando sono troppi galli a cantare non si fa mai giorno (quando sono troppe persone a parlare, non si riesce mai a prendere una decisione) - Si stava meglio quando si stava peggio (si stava meglio quando si era poveri perchè c'era più unione familiare e solidarietà) - Vai a fare del bene ai somari (modo ironico per screditare chi va ad aiutare chi non se lo merita) - Una parola è poco e due sono troppe (Si dice quando non si sa come comportarsi in una situazione delicata) - Meglio avere il viso rosso che lo stomaco moscio (meglio sentirsi in imbarazzo, che vivere con il rimpianto di non aver provato a fare qualcosa) - Volpe vecchia perde il pelo, ma non il vizio (Le persone furbe possono invecchiare, ma non perdono le proprie abitudini)
Ciao Eriko, ti scrivo un proverbio o forse meglio un detto da un film di Aldo Giovanni e Giacomo, " A volte dorme di più lo sveglio che il dormiente" come dire che è fiato sprecato parlare con chi non vuol capire. Matanè, è sempre un piacere ascoltarti
Ciao Eriko! Io adoro i tuoi video 😍, potresti fare un video sulla sigla di fushigi yuugi "tokimeki no" per favore? ☺️
Ora vado sul tuo vecchio sito di ITworlds a scriverti gli srtssi messaggi a nana cessa ahahha
ciao eriko, che bellina la gatta!!!
Sei bellissima
💝💝💝💝💝👏👏👏👏😍...alcuni proverbi italiani ché magari ancora non conosci o cmq poco.. "CHI SEMINA RACCOGLIE(c'è poco da spiegare cmq,se'hai fatto del bene ti ritorna SE'hai fatto del male altrettanto prima o poi MERITI torna a te),NON GRIDARE AL LUPO AL LUPO..PERCHÉ POI IL LUPO ARRIVA..(dedicato a chi o per puro vittimismo o cmq BUGIARDI inventano SCEMENZE INESISTENTI ANCHE PER IL SOLO GUSTO DI FARLO..MA POI"IL lupo potrebbe arrivare"VUOL DIRE CHÉ CIÒ CHÉ TI INVENTI COME CARNEFICE O PERICOLO..PUÒ TRASFORMARSI IN REALTÀ E POI SONO GUAI),NON FARE COME IL BUE CHÉ DICE CORNUTO ALL'ASINO(il+FREQUENTE A MIA PERSONALE OPINIONE..dato MOLTO SPESSO SI GIUDICA SENZA guardare CON SINCERITÀ sé DAVVERO si è migliori di CHI ci permettiamo di giudicare)Poi c'è né un altro di proverbio"TANTO VÀ LA GATTA AL LARDO CHÉ CI LASCIA LO ZAMPINO"un po'come il proverbio di chi SENZA MOTIVO VERO grida al lupo!al lupo!..NON CERCARE ACQUA DOVE SAI CHE'IL POZZO E' VUOTO (non sperare di trovare in una persona certe qualita'ché sai già non esistono)TANTISSIMI CE NÉ MA HO SCELTO QUELLI CHÉ TI POTEVANO ESSERE MENO"conosciuti"..😘Sempre di adorabile compagnia&"COMPLIMENTI ANCHE AL TUO MICIO😍"🐈
Il denaro scomparirà per uno scopo.... Stanno creando apposta l'unica valuta elettronica mondiale che funziona con colui che viene vaccinato. Il transumanesimo minaccia il futuro dell'umanità? Quando ti dicono che hanno il vaccino, sarà l'inizio della fine. Il vaccino che ti iniettano non è per il coronavirus, il vaccino è per un progetto di Bill Gates, non ha nulla a che fare con il coronavirus, ti hanno ingannato e ti stanno ancora ingannando. Quei pochi che rimarranno in vita non saranno più umani.
Eriko, ma mi sbaglio o negli anni sei diventi più bella?
Fa tenerezza che dolce
Mamma mia che capelli lunghi ! ❤ Un abbraccio sei la numero 1 🤗
mi piacciono molto questi proverbi 😊 comunque sei bellissima, secondo me staresti bene con la frangia ฅ^•ﻌ•^ฅ💕
Ciao..quanta saggezza e buon senso nei detti e proverbi popolari..ogni popolo ha i suoi e c'è solo da imparare..
Ciao Eriko e ciao a tutti! Sono nuova su ITworlds e ho aperto un canale in cui insegno il tedesco, se vi incuriosisce passate, grazie!😃
Inizio col dire che hai dei bellissimi capelli! Ora continuo con la visualizzazione XD
" Quando soffia il vento fatti canna" Devi essere essere come la canna in parte al fiume, che quando c'è vento si piega, allo stesso modo quando c'è un cambiamento devi seguire il cambiamento e non ostacolarlo così non ti spezzerai. Proprio come fa la canna
E io che ho pensato subito male😂
"Chi pensa male fa peccato ma spesso ci azzecca " Chi pensa sempre al peggio di una persona o di una situazione è un male ma almeno non sarà mai sorpreso di nulla e' può anche avere spesso ragione " I generali migliori possono scegliere i soldati che vogliono; ma anche gli alberi hanno bisogno del concime per crescere " Anche le persone più abili o più intelligenti possono scegliersi i collaboratori migliori, ma hanno bisogno sempre di qualcuno sotto di loro, anche persone meno intelligenti, che gli aiuti a farsi notare e ottenere qualcosa Da solo l'uomo non può fare nulla
che bella la sigla finale))))
Di proverbi italiani ce ne sono tanti bellissimi, ti riporto questo solo perché curiosamente si dice sia a Roma che in Calabria, ossia nelle mie due terre (nei rispettivi dialetti ma la frase è identica): "Quando il diavolo ti alliscia, vo' l'anima" - Quando qualcuno ti lusinga, probabilmente vuole qualcosa da te. Ps: la locandina del video è davvero divertente 😄
"Chi va col zoppo impara a zoppicare"
Posso dire 2 proverbi. 1) Uno calabrese: "Cu sparti, pigghia a megghiu parti ( Chi spartisce si prende la parte migliore)". 2) Mentre quello italiano è "Chi trova un amico trova un tesoro".
il siamese......il più bel gatto del mondo !!
bello e interessante!
"Per conoscere bene qualcuno ci devi mangiare insieme pasta e fagioli." Credo che sia un proverbio tipico solo della Ciocisria, la mia terra, perché lo diceva mia nonna materna e non mi sembra di averlo sentito in altre regioni di Italia. Penso che significhi che ci devi stare insieme tutti i giorni, non solo per le feste, cioè, occasionalmente: devi conoscere i pregi ed i difetti della persona, per sapere com'è davvero! E, di solito, è associato a " mogli e buoi dei paesi tuoi". Stai con le persone che hanno le tue stesse usanze, abitudini e modi di pensare.
Che bel gatto che hai, Eriko!
Scanta bauchi scanta macachi ecco un modo di dire in dialetto Veneto😂
Cioao Eriko adoro i tuoi video cmq il mio proverbio italiano preferito e: Nella botte piccola ce li vino buono
Bellissimo video sulla tua cultura. Ecco il mio proverbio (non so scriverlo in dialetto locale): A lavar la testa agli asini si sciupa sia l'acqua che il sapone.
Belli, tra l'altro ci sono almeno quattro proverbi/detti popolari che si dicono anche in Italia. Molto interessante il video 👍🤩. A proposito, sei stupenda con i capelli lunghi 😍💖.
“La mela non cade lontano dall’albero” è un modo di dire inglese che si usa anche in Italia, ne esiste uno simile con lo stesso significato che sarebbe “il pero non fa mele”. Questi proverbi significano che i figli crescendo tendono sempre ad assomigliare ai propri genitori
A me fa ridere " cadere dal pero"= essere sorpresi😂🍐
イタリアの生活大変じゃないですか? 私はイタリアの出身なんですが、イタリアに住むのはムリです。
I miei proverbi preferiti sono chi la fa l'aspetti o anche meglio soli che mal accompagnati
Come sei bella Eriko con i tuoi lunghi capelli rossi
Hikari è anche la prefettura di Yamaguchi 🇯🇵 dove è nata il mio più grande idolo femminile giapponese del wrestling WWE Kairi Sane alias Kaori Hosako
Anche nome proprio: Hikaru Sulu (Star Trek) stessa origine se non sbaglio🌞
チャオエリコさん!一番好きな文は明日は明日の風が吹くです!domani è un altro giorno.. Ma l'importante è affrontarlo sempre con gioia e positività 😄
Se gli sguardi potessero uccidere io sarei già morto -cit-
髪がきれい 🥰
Morto un Papa, se ne fa un altro!
Che bene che stai con le unghie colorate... Ps: mi piace molto lchigo ichie...
Brava. I proverbi sono la saggezza del popolo. Né conosco tanti in italiano o nei vari dialetti. Il mio preferito è . Ogni impedimento è giovamento. Traduco Non tutto il male viene a nuocere ovvero sé qualcosa non riesce prova domani oppure lascia andare il destino non vuole il suo realizzo. Come vedi i proverbi sintetizzano in poche frasi un lungo pensiero. Bushidō ⛩️
stai bene con i capelli cosi ^^
La distanza, come il vento, spegne le piccole fiamme, ma aumenta quelle grandi.
@Massimo 63 grazie caro, da pelle d'oca! Sentimenti di altri tempi...
@Giardino Strings Ascolta la canzone "la lontananza" , di Domenico Modugno...
Bello, non lo conoscevo.
Uno che ricordo è: "Prima pensa, poi parla, perché parole poco pensate portano pena" 😊
Probabilmente il mio preferito è "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino", forse perché lo subisco spesso... ogni volta che faccio qualcosa di sbagliato vengo sgamato :/
Il mio preferito.. Meglio soli che mal accompagnati
Tranquilla come Buddha 😂
Grazie Eriko! Sono sempre interessanti i tuoi video!! 👍❤
Quelli che mi sono piaciuti di più sono: si capisce di più da uno sguardo che da 1000 parole e: domani soffierà il vento di domani. Proverbi italiani: la bellezza è per un anno la bontà per sempre, sputa in cielo che in faccia ti ritorna
"Val più uno a fare, che cento a comandare" 👋😊
💗❤❤💗💖💖
Gli italiani talvolta usano proverbi in latino. A me personalmente piacciono molto, anche perché hanno un bel suono, per esempio: "per aspera ad astra": "attraverso le avversità si arriva alle stelle". Oppure "divide et impera": "dividi e regna" (cioè: per conquistare un popolo bisogna prima creare conflitti al suo interno ). "Homo homini lupus": "l'uomo è lupo per l'uomo" (cioè: le persone spesso sono nemiche fra loro). "Panem et circenses": "pane e giochi da circo", (per molte persone è sufficente avere da mangiare e qualcosa con cui divertirsi), espressione questa usata spesso oggi per criticare chi guarda tanta televisione e non si cura dei problemi del mondo. "Carpe diem" vuol dire "cogli il giorno", (spesso erroneamente tradotto con "cogli l'attimo"). Significa che bisogna approfittare di ogni singolo giorno della nostra vita perché non sappiamo cosa ci riserverà il domani. "In medium stat virtus": "nel mezzo sta la virtù" cioè non bisogna esagerare nel cercare di essere in un modo o nell'altro, è saggio essere equilibrati, trovare sempre una via di mezzo nel fare le cose. "Audaces fortuna iuvat": "la fortuna premia gli audaci". "Excusatio non petita, accusatio manifesta": "scusa non richiesta, accusa manifesta" (scusarsi senza un motivo apparente è come dichiarare di essere colpevole!). "Verba volant, scripta manent": "le parole volano, ciò che è scritto rimane" ossia dobbiamo prestare attenzione a ciò che scriviamo perché, al contrario delle parole, le cose scritte restano impresse. Come questo messaggio chilometrico che non so se riuscirai a leggere. 😅
Memento audere semper
lungo ma molto bello!