La tv giapponese è come quella italiana?
I vari programmi tv giapponesi...! :)
Editing video: Dinolab Communication
Ultimamente sto facendo le live sull'app "17 live" !!
Seguitemi anche qui!
Ichinana (live streaming) 17.live/profile/r/8098369
Se volete aiutare il mio lavoro date un'occhiata!
www.patreon.com/erikottero
instagram.com/eriko.erikottero/
facebook.com/ErikoErikottero/
twitter.com/ErikoErikottero
La mia canzone originale con Slugger Punch "Midori Green"
itworlds.info/round/p2OunLyvsdybnXw/video
Spotify↓
open.spotify.com/playlist/4TNQ7sP2NUctA1TKTVhGVm?si=x3MLPDNRTn-rpnjaUr71Ag
AppleMusic:music.apple.com/jp/album/asianbeats-reloaded-feat-eriko-kawasaki-single/1514199029
Amazon:www.amazon.it/Asianbeats-reloaded-Slugger-Punch-Kawasaki/dp/B088VHZL2P/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=slugger+punch&qid=1590101415&sr=8-1
Il mio canale in giapponese "Eriko Eritaly"
itworlds.info/fast/8m8XqoruGCKom3nCozQBXA
Cooking with Eriko
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa3hMaXWm2C6BuzFxrCsontB
Studiamo giapponese!
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa0tY-WYs8xX5LdvZh2eVeMT
Video in Giappone
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa1xNTk2sMHWousbYjtYWxfS
A merenda con Eriko
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa1jw0CKoDxgp4qUqu4Gr75x
Vlog di Eriko
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa3SJXsXwyx3r-MIfMXRuR7E
#Erikottero #giappone #tvgiapponese
ma il palinsesto di NHK su satellite segue l'orario nipponico?
Io guardavo un sacco la TV e mi piaceva anni fa quando su Boing facevano i cartoni tipo DragonBall, Doraemon, Pokémon, Scooby Doo, oppure le fiction come Zoey 101, iCarly e Victorious :'(
7:18 Quando andrò in Giappone molto probabilmente rimarrò per ore ed ore in quel quartiere😍😍
ciao eriko. Scusa la domanda , ma come fanno i giapponesi a scrivere al computer? ovvero, quanti ideogrammi ci sono sulla tastiera??? grazie
Erikottero! ti voglio platinare!
Una cosa e certa che in Giappone non avete programmi della d'urso e de filippi per fortuna vostra
Wow Eriko, era da un po’ che nn vedevo tuoi video, il tuo italiano è migliorato tantissimo!!! Ormai sei quasi una madrelingua😂😂
Quello che dispiace è che la tv italiana la fanno dei furboni per dei mentecatti.
Quando finirà ĺ epidemia da corona virus voglio incontrarti e fare 2 chiacchiere! ❤
Non mi piace guardare la TV perché voglio decidere io cosa guardare e non c'è mai nulla di interessante, da buon italiano guardo le partite quando ci sono oppure i programmi di cucina mentre mangio
Conosco la NHK , credo che sia un'emittente che produce programmi di qualità. Se non sbaglio è su NHK che esce 緊急地震速報です. Fantastico video 🙂
sarei molto curioso di saperne di più sulle serie televisive giapponesi, io non seguo la televisione da anni ormai, sono rimasto a Law & Order ed all' avvocatessa Serena Southerlyn.......
Considera che in italia le tv sono tutte privatizzata ormai e trasmettono quello che vogliono loro influenzando il modo di pensare delle persone a proprio piacimento
Io vi vorrei ricordare che il telecomando l'abbiamo noi , se un canale non ci piace basta cambiare canale .
Scuzi signor Kazuki Kitamura😁
Comunque hai una fantastica pronuncia complimenti
Ho il tuo stesso interesse per i programmi che parlano di cultura nazionale...ovviamente nel mio caso si tratta di cultura giapponese. Su netflix vedo spesso japan style originator. Lo conosci?
Ciao Eriko, mi fa piacere tu abbia parlato dei corsi di lingua della NHK. La presidente dell'associazione di cui faccio parte (Giappone Abruzzo), prima di tornare in Italia insegnava italiano all'Università di studi stranieri di Tokyo. E fu proprio lei a essere chiamata come prima consulente e organizzatrice quando vennero avviati i corsi di italiano in tv sulla NHK(penso tardi anni '80 o primi' 90)! Mi ha raccontato che per un periodo tra gli insegnanti c'era anche Girolamo Panzetta ahah. Comunque, se non ricordo male, quando ero piccolo anche qui in Italia c'era un programma in cui facevano condurre un telegiornale a ragazzini delle medie... Però non durò tanto. Forse qualcuno che all'epoca era più grandicello, se lo ricorderà meglio...
.....complimenti, molto carina...e occhi bellissimi!!!!
1) Tutti i programmi di Alberto Angela sono davvero molto interessanti e culturali. 2) Forse ci sono troppi reality e io non ne guardo nessuno. 3) Qualche fiction italiana merita di essere seguita. 4) Come giochi a premi seguo solo Soliti Ignoti. 5) L'animazione giapponese in tv non la guardo più perché non mi piace il doppiaggio. Guardo solo online. 6) Online è possibile seguire anche i drama giapponesi.
A me piace molto i soliti ignoti, su rai 1 xò guardo spesso le serie TV su Netflix 😅😅😅
Io guardo molto Rai 5 che fa’ cose di cultura generale,però è vero come dici tu che i documentari di solito sono doppiati. Una cosa in cui ce la caviamo bene come Italiani secondo me sono le serie tratte dai libri: molto di qualità. Mi piacciono gialli e polizieschi e anch’io guardo cortesie per gli ospiti o i programmi sulle case! 😊
Che bella pelle che hai eriko... 👍🏻😊
Per l'italiano medio guardare la TV per imparare qualcosa è pura follia. Adoro il fatto che in Giappone ci si possa acculturare semplicemente guardando la televisione.
In Giappone, mi sembra che i kanji necessari e sufficienti per leggere correttamente, ad esempio il giornale, sono circa 3000. Io ho iniziato a studiare i sillabari Hiragana e Katakana, e conosco più o meno una cinquantina di kanji...la strada è ancora lunga!!!
🌹😍
Ci si può procurare quei libri? Io ho studiato giapponese e un testo del genere, proprio perché al contrario, sarebbe interessante....mi fai sapere? Arigatou
Diciamo che la TV italiana fino ai primi anni 2000 aveva molti programmi televisivi validi, variegati e per ogni tipo di pubblico. C'erano le sit-com create in Italia, vi era una presenza molto più massiccia di anime giapponesi, tantissimi quiz, programmi di divulgazione scientifica, intrattenimento, per tutte le età. Poi purtroppo piano piano il tutto è andato via via sciamando, sia per problemi di budget, ma secondo me anche a causa dell'arrivo in massa dei reality show, e successivamente per l'avvento del digitale terrestre, che ha creato una miriade di canali tematici. Io ora come ora, salverei tutti i programmi di Piero ed Alberto Angela, alcuni programmi di divulgazione in onda sui canali tematici RAI e Focus, e poi alcuni programmi più leggeri e di nicchia che spesso vanno in onda di pomeriggio od in parte, in tarda serata. Mi mancano però tantissimo i programmi di un tempo.
ぜひ日本語字幕つけてほしいです! イタリア語をこんなにも聞ける動画ってなくて… 編集大変と思いますがぜひご検討お願いしますー!
時間があれば是非やりたいのですがー><
イタリア語をこんなにも聞ける動画ってないからリスニングに使えそうで… 編集大変と思いますがご検討お願いしますー!
La generazione dei single Sì è un pò complicato quel libro da quello che c'è scritto dentro.
le new del🚁 XD nn per ofenderti
Che faccia farebbe Eriko se vedesse Mai Dire Banzai?
In Italia? Solo programmi "spazzatura" e quello che mi fa più rabbia è il fatto che a moltissimi piacciono ( a me no!)
Serie TV particolarmente caratteristiche in Italia sono Il Commissario Montalbano e Don Matteo. Poi ci sono le serie con avvocati o dottori o sulle varie mafie.
Dovevi venire in Italia un po di anni fa quando vi erano solo due canali ,poi tre e infine un sacco di canali privati.Ho visto in questi anni un grosso cambiamento nella tv,diciamo che c'e stata una specie di guerra tra le tv private e le reti nazionali.Quando c'erano meno canali tutta la gente dello spettacolo era concentrata li e tutta l'Italia era incollata al televisore (in bianco e nero ovviamente haha) Ciaoo ! Matane-matane ^^
懐かしい映像ばっかり!
Poi ci sono io che non guardo mai la televisione italiana ma guardo solo anime
Guardo la tv solo per il telegiornale
La TV italiana è in gran parte spazzatura, anche quella nazionale purtroppo. Dobbiamo pagare il canone (tassa) e c'è la pubblicità, tanta, troppa.
Ciao Erikottero, conosci qualche radio giapponese che utilizzano la webcamera per visionare lo studio in diretta?
Sei invecchiata e se cercate erikottero bikini su immagini scoprirete un abelkq sorpresa hahhaha il dere non esiste gli l hanno amputato hahhaha, e il reggiseno è imbottito hahaha
In Italia non lo so se esiste ancora; ma quando ero piccola mi seguivo molto il TG R - TG Ragazzi su Rai 3 , che è un TG fatto per i bambini allo stesso stile di quello giapponese.
A me non piace assolutamente la tv italiana, anzi, mi fa proprio caha. Al massimo, guardo il telegiornale, ma dal lockdown, passo molto tempo sul pc e quindi, mi basta leggermi i titoli delle testate web come ansa oppure repubblica. Mi capita di leggere qualche articolo su Japan Today (ringrazio il cielo che sia localizzato anche in inglese)! Al max, accendevo la tv per guardarmi i simpson e Big Bang Theory (ma oramai, conosco a memoria entrambe le serie).
Sapevo che la cucina italiana è famosa nel mondo, ma addirittura la lingua, non l'avrei mai immaginato, fino ad ora, ho sempre pensato che l'italiano dovrebbe fare la stessa fine del latino (insegnata solo a scuola), abbastanza inutile a "livello mondiale".
Eriko, che libro mi consigli per imparare il giapponese? Ne vorrei uno fatto proprio bene come quello che usavi tu per l'italiano. Io ho già una base, perché ho una laurea triennale in giapponese, ma non è stato il massimo. Grazie :)
penso di non guardare piu la tv da anni. ho 30 anni e avevo smesso di guardarla seriamente verso i 21. a volte ci scappano 30 minuti, tipo per striscia la notizia o c'e posta per te. Ma devo dire che sono piu contento senza
Ho la fortuna di vivere 7 mesi l' anno a Yokohama(横浜)per università, devo dire che le pubblicità giapponesi sono più divertenti, e in media anche i programmi, in Italia si salva solo qualche programma. Vabbè che la guardo pochissimo la tv :3
Cara Eriko la tv italiana attuale non merita attenzione! Ti consiglio invece il nostro cinema, abbiamo un patrimonio cinematografico interessante e ricco di capolavori!
Ormai da un paio d'anni nn seguo più la TV nel senso stretto del termine. Guardo si qualche quiz, ma giusto xchè lo fanno ad orario cena prima del tg. Altrimenti seguo le serie da altri canali e ho un canale anime che vedo con i sottotitoli. In pausa pranzo al lavoro leggo manga online, direi che ufficiosamente la TV è un optional
La gara di esperti assomiglia molto ad un programma TV di quando ero ragazzo. Si chiamava lascia o raddoppia.
"Qual'è il programma italiano che preferite da vedere in TV?" Non mi piacciono i programmi italiano, in TV guardo Anime :')
Io non ce la faccio più, a guardare la TV. Ho solo netflix e disney + E telegram. ;) Vorrei imparare il giapponese però dopo lavoro sono Così stanca...e ho un gatto vecchio..perciò non posso fare le lezioni. Non vorrei imparare il giapponese tramite internet...vorrei andare a scuola con una persona davanti a me che me lo spiega. Pero per corona tanto non fa. 💁♀️
Wow pensavo già che la tv italiana fosse il trash assoluto... ma adesso che sono a conoscenza dei programmi giapponesi il livello di quelli italiani è degradata di parecchi livelli sotto lo zero...
Io di programmi italiani guardavo: Cortesie per gli ospiti Bake off Italia quello degli adulti e quello dei bambini Tutti i programmi di Piero e Alberto Angela, "Super Quark", "Ulisse", "Passaggio a nord ovest" Geo and Geo Fatto in casa per voi Passato e presente Linea verde Cerco casa disperatamente, che non danno più documentari vari sulla storia o sulla natura Di programmi stranieri doppiati: Alcuni del canale Real Time, ad esempio quelli dello chef Gordon Ramsay Alcuni del canale Focus, specialmente "Indagini ad alta quota" che capita all'ora di cena Film che danno la sera
Mi piacerebbe un tuo video sul cinema giapponese. Sono innamorata di Ozu e di Setsuko Hara. Grazie ❤️
Non ti perdi niente.
Basta mettere la rai o la 7... non esiste solo la d'urso... due sono le cose: o proprio perche non accendete la TV non sapete di cosa parlate o forse sotto sotto la D'Urso vi piace guardarla (anche se per prenderla per il c*lo ma intanto comunque la guardate) perché ci sono tanti contenuti giornalisti culturali etc... si vede che non li avete mai guardati
*giornalistici
Ciao Erico! Mi sapresti consigliare un modo per vedere la tv giapponese o ascoltare la radio dall’Italia? Grazie per il video e buona giornata 🌸
Quello che la gente non sa, in ogni nazione ci sono due governi, uno visibile e l'altro invisibile che controlla il governo visibile , indovina chi sono i governi invisibili? L'obiettivo satanista è il 70% di spopolamento entro il 2030.. Il vaccino COVID è il marchio della bestia. I medici di base stanno uccidendo i pazienti covid - Insider affermazioni scioccanti di un insider medico. Se vai in ospedale, potrebbero ucciderti in quel momento. Cos'altro posso dire? Questa è la realtà contro cui siamo di fronte ora.. Vaccini Malattie che li "prevengono" Le maschere simboleggiano la nostra ossessione satanica.. Con le attività commerciali chiuse, i tassi di suicidio in aumento (soprattutto tra i giovani, ma non riportati dai media), la carenza di cibo incombente, la sorveglianza elettronica, l'aumento della violenza domestica, il calo dei tassi di natalità e le morti per non aver cercato aiuto medico, In effetti, c'è un'intera generazione di Lockdown economicamente paralizzata per tutta la vita. Poi c'è il debito crescente. Già il Partito Comunista Cinese si riferisce agli europei come "la spazzatura bianca dell'Asia". Almeno conoscono il calibro di coloro che governeranno. Lasciate che vi dica una cosa a voi e ai vostri lettori: i discendenti dei cinesi che devono ancora nascere odiano le budella della spazzatura bianca che devono ancora nascere.. I cinesi intendono trasformare l'Europa nel modo in cui l'Europa moderna come una grande prigione a cielo aperto che utilizza telecamere del sistema di riconoscimento facciale e un sistema di credito sociale. I governi 'Europei si stanno già preparando per il passaggio di consegne installando telecamere del sistema di riconoscimento facciale fabbricate in Cina, carte elettroniche per il trasporto pubblico, droni che impongono il blocco, monitoraggio dei telefoni cellulari e maggiore violenza della polizia. ,È lo stesso in tutto il mondo.. Come ho affermato, diamo costantemente alle pecore ciò che vogliono. . Tutti i governi australiani e europei legati al PCC così com'è - idem la Nuova Zelanda e il Canada. Non sono un cattivo di James Bond che racconta al mondo i nostri piani. Sono un profeta obbligato dal mio Dio a parlare in modo che non possiamo essere accusati di nascondere nulla. A parte questo, il governo federale del Commonwealth dell'Australia e quella eropea utilizza "Defence Advisory Notice" per impedire ai propri media di riferire sul nostro lavoro. Lo stesso con la Nuova Zelanda e il Canada. Come il nostro Dio, sfrutteremo tutto ciò che ci viene dato e ci è stato dato così tanto. Mentre gli Xtiani pregano la loro divinità morta, noi lavoriamo. Ecco perché non si tornerà alla "normalità". Questa è l'Età di Satana; la nostra età e la baldoria sta iniziando. Vogliamo rallegrarci e rallegrarci. E tu? Le morti ingegnerizzate ea lungo termine, la povertà, i disordini sociali, la depressione economica e il crollo della valuta saranno attribuiti ai virus mutanti dei cartoni animati. Le soluzioni sono nostre; le decisioni sono sempre tue". Le nostre soluzioni - Le tue decisioni Quello che sta succedendo è lo spopolamento. Le cifre sono state fornite da [il mio mentore, Frater] Narsagonan, così come le nostre tempistiche: riduzione della popolazione del 70% entro il 2030. Continuiamo a usare Paradigm Magick. Se puoi cambiare o sostituire un paradigma, le cose cambiano nel mondo reale. Tutti i governi contano sul loro gregge per rispondere in tipiche mode infantili, compresa l'identificazione inconscia con una forza più potente; anche se li schiavizza, li brutalizza e li umilia". In ogni valutazione oggettiva, ci sono troppi "mangiatori inutili", molti dei quali sono malati o "raschiati dal fondo del pool genetico". La popolazione umana globale è fuori controllo. I giochi sono iniziati! Gli anziani e i malati cronici - in quest'ordine. Dopodiché, l'economia eliminerà il resto....I farmaci finiranno. Non è un'informazione privilegiata, è solo ovvio, dato lo stato delle linee di approvvigionamento in quasi tutto, a livello internazionale. Catastrofico si avvicina. Le morti ingegnerizzate ea lungo termine, la povertà, i disordini sociali, la depressione economica e il crollo della valuta saranno attribuiti ai virus mutanti dei cartoni animati. Le soluzioni sono le nostre; le decisioni sono sempre tue. Le libertà venivano tolte con il metodo del salame, una fetta alla volta. Sono rimaste così poche e insignificanti libertà che non ha molta importanza. Quando diciamo a te e alla tua famiglia di salire sui treni del bestiame, lo farai..Il mondo occidentale si è davvero adattato al nuovo ordine e si sta preparando a vendere agli investitori cinesi. Il Signore è il mio pastore 'e come tutti i buoni pastori alla fine conduce le sue pecore al macello. . Lo spopolamento accennato è già iniziato anche se in pochi hanno voluto accorgersene. Un vasto numero di persone in tutto il mondo ha già preso il Bill Gates / WHO / Fauci / et.al. colpo di patogeno sintetico che ha inserito sostanze estranee come parte di ogni cellula del loro corpo. Ora ci vorrà solo un normale raffreddore o un'altra richiesta comune al sistema perché il loro sistema immunitario uccida IL CORPO, pensando che ora stia solo uccidendo gli elementi innaturali in ogni cellula. Questo non è mercanteggiare la paura, questo è il FATTO, come presentato da medici onesti che hanno rifiutato di essere corrotti. Tuttavia, questo satanista ha un grosso difetto nelle sue convinzioni troppo sicure. In realtà pensa che Satana, la creatura, abbia vinto Dio, il creatore. Stupido a un livello incredibile ma non così raro oggi....
La tv italiana é quasi tutta spazzatura a parte qualche raro caso. Interessante invece il corso di lingua in tv. Non sarebbe male proporlo anche qui in Italia..ma penso sia "troppo educativo"per noi!!😅😂
L'unico programma italiano di cui vado orgoglioso è super quark del mitico Piero Angela!!!
@paolo 88 No affatto.
@AC GT non ti piace super quark?
Stendiamo un velo pietoso.
la tv italiana è vecchia piena di cariatidi per vecchi fatta da vecchi con vecchie idee.praticamente è da buttare
Super Quark e Ulisse (con Piero e Alberto Angela) 😍 Made in Italy anche Masterchef Italia, 4 ristoranti con Borghese su tv8, Unti e Bisunti su DMAX (e sempre su DMAX anche se non era italiano Top Gear con Jeremy, James e Richard)
Se ti piacciono i documentari ti consiglio SuperQuark :)
La Tv italiana al momento è una schifezza, ci sono solo programmi spazzatura e propagandistici dell'ideologia liberal progressista. Infatti conviene di più spegnerla e guardare contenuti online, anche se a causa delle censure dei liberal progressisti (anche su ITworlds) i contenuti online si stanno uniformando a quelli della tv spazzatura
Comunque Erico se vuoi vedere dei programmi fatti in Italia, dai documentari alle inchieste giornalistiche, telefilm e fiction, ti consiglio il sito di Rai Play (o l'app su cellulare). C'è davvero tanta roba interessante.
Quando le riviste di NHK sono molto meglio del libro della Hoepli o del Tobira.......
Onestamente il tuo editor dei video sta facendo un ottimo lavoro! Le intro sono troppo divertenti 😊
anch'io guardo più youtube, altrimenti solo sport e raiplay on demand
Io diversi anni fa guardavo Takeshi's Castle... Che ridere 😁😂
Qui in Italia purtroppo abbiamo anche il grande fratello ,a me piacerebbe vedere il grande porcello ma non so dove lo fanno?! Una volta credo lo abbiano fatto Matane matane matane
In Italia i programmi sono doppiati a causa di una vecchia legge varata nel ventennio fascista , che imponeva che tutti i programmi stranieri venissero doppiati per preservare l'italianità del popolo , detto questo il programma che ha maggior share tipo G.F. calcio e altre vaccate del genere .
Eriko-chan sei sempre più... kawaii😜🐷🌈
Ciao Eriko In italia qualche anno fa trasmettevano un programma giapponese commentato dalla gialappa's band che si chiamava " mai dire banzai" Non so il nome giapponese. Comunque era molto divertente
Bella e brava
In Italia la TV attuale è fatta principalmente di format americani e stranieri in generale. Non sempre è un male, visto che le produzioni italiane sono deprimenti e fatte come per un pubblico stupido (le fiction sono piene di tristezza, gente che si droga, problemi catastrofici, penombra e gente che parla in gola, per cui risulta difficile capire cosa dicono). I film sono quasi sempre gli stessi, i cartoni per bambini sono in replica costante e stanno sempre di più diventando dei contenitori di battute sciocche e disgustose; basta sostituire il protagonista di un cartone con un altro e noterai che non c'è alcuna differenza, non cambia niente. Un cartone del 2003, Le Winx (Winx Club) è emblematico: fatto in Italia, ha dovuto cambiare grafica per entrare negli standard moderni e quindi si è appiattito, non ci sono più eroi ma solo "persone che fanno cose". O, se ci sono gli eroi, sono presi in giro, sminuiti, ridicolizzati. Piano piano anche il "rating" sta diventando come quello americano, per cui cartoni con cui generazioni di ragazzi sono cresciute ora sono diventate bersaglio della censura. Anche Heidi, il cartone più pulito e candido del mondo, ha subito censure, a causa di questo metro. Personalmente, seguo RaiStoria, Rai 5 e qualche canale di film e cartoni, ma i quiz che fanno sono sempre tutti uguali. Al massimo L'Eeredità, che riprende i vecchi quiz con le domande. Ma non ci sono prove di abilità, se non in format stranieri, come in Lego Masters. La gran parte dei documentari sono americani e di bassa qualità, visto che le informazioni vengono ripetute fino alla noia per tutto il tempo, come se in origine non avessero veramente fatto alcuna ricerca seria. I doppiatori sono sempre bravi, sono una specie di sindacato di famiglie dove tutti sono avviati a dare la voce ai personaggi già da molto giovani. Ma anche con quelle abilità, occorre un traduttore che sappia fare il proprio lavoro e un adattatore che trovi l'equlibrio tra una traduzione letterale e un'invenzione pura. Una volta, fino a una ventina di anni fa, c'erano programmi-contenitore per bambini: L'Albero Azzurro, Bim Bum Bam, La Melevisione, Ciao Ciao e moltissimi altri, tutti molto simili, dove c'erano, a volte, vere scene di teatro. Ai bambini venivano spiegate delle cose, raccontate favole e introdotti i cartoni; ora c'è Yeti Racconta, che però inizia quasi a mezzanotte... ed è alla mattina presto o alla sera tardi che vengono relegate quelle produzioni che una volta erano libere da censura e che ora invece attirano l'attenzione di gente armata di pennarelli con la punta a forma di X o di NO. Chi è cresciuto negli anni '70, '80, '90 e 2000 ricorda con affetto gli anime giapponesi, che oggi sono rinchiusi in fasce orarie proibitive, sempre gli stessi e sempre in replica, quando tutti ricordiamo ancora che su almeno tre canali c'erano i cartoni e dovevi scegliere cosa vedere. Ora you-tube e altri mezzi risultano una vera benedizione. Ma non i canali a pagamento, che sempre più vengono divisi: tu paghi per il calcio, ma le partite della Sambenedettese sono a parte... anche se facevano parte del pacchetto che hai già pagato. Vai a cercare il live-action che ti ha attirato, ed è una scialba produzione senza amore e senza nessuna attinenza con quella che avrebbe dovuto ispirarla. Titoli che spariscono, temporanei, maratone per poter vedere tutte le puntate... sembra di essere dei pesci all'amo. Per non parlare della pubblicità, costante, ossessiva e anche di qualità discutibile. C'è stata, negli ultimi 10 o 20 anni una guerra feroce contro le produzioni che facciano pensare e riflettere. You-tube almeno ti permette di scegliere, nonostante i difetti che pure ha. Su un canale che non esiste più (si chiamava Ka-Boom), qualche anno fa c'era un programma di insegnamento della lingua giapponese: là ho imparato i numeri fino a cento e poi fino a mille e varie espressioni. Prendevo appunti, per fortuna, se no avrei dimenticato tutto.
it.wikipedia.org/wiki/Cortesie_per_gli_ospiti_(programma_televisivo)
Eriko ormai la televisione italiana è basata o sui programmi americani spazzatura, o su programmi salottino italiani ugualmente spazzatura. La TV ha perso quasi del tutto la funzione educativa in Italia da almeno 15 anni. L'unico programma ancora utile è Geo, un misto di documentari e scoperte tutto in italiano.
L'italia non produce più televisori, le marche italiane furono sbaragliate dalla concorrenza giapponese, in primis. Brionvega chiuse i battenti molti anni fa, Mivar resistette fino al 2013, poi chiuse anch'essa. Le migliori tv, oggigiorno, sono giapponesi.
Una volta la RAI proponeva dei contenuti adatti ai bambini con un certo livello educativo e di buon intrattenimento, Solletico, Art Attack, la Melevisione, l’Albero Azzurro, Per un pugno di libri...ricordo anche alcuni TG Ragazzi su Rai 3. Da una decina d’anni, è sparito tutto, purtroppo, complice il fatto che con i canali RAI satellitari forse si è dirottato tutto lì...ma a me pare di vedere solo cartoni e telefilm. Spero di sbagliarmi.
L'unico programma degno di nota che è stato trasmesso in Italia è Mai dire banzai (takeshi's castle) ed è un prodotto 100% giapponese! 😂
I programmi e documentari italiani sono solo spazzatura la tv viene usata come palliativo per le menti delle persone e trasmettono solo ignoranza...
P.s. complimenti per il video
Tutti i programmi che seguo in TV sono di importazione, credo che la qualità sia scesa tantissimo in questi ultimi anni. Non è solo un discorso di contenuti (si possono fare programmi "leggeri" ma godibili), è proprio che la TV in Italia è.... piccola come può esserlo una persona che non è interessante, ma si atteggia per risultare tale. Ecco, scadente forse è la parola che spiega meglio.
in questo periodo purtroppo appena accendi la tv c'è solo il covid :(
Allora in effetti è vero di Made in italy in ti non c’è molto. E a me personalmente la tv italiana non piace. Magari ci fosse anche qui un canale dove insegnano le lingue! Comunque geo e geo su Rai tre è interessante se vuoi conoscere l’Italia come anche linea verde alla domenica. Poi in Italia vanno molto le fiction tipo Elisa di rivombrosa, carabinieri, don Matteo ecc e i reality
La tv italiana è spazzatura quindi faresti meglio a cancellare anche quel poco che guardi 😉
I canali Rai, quindi della Tv nazionale, trasmettono molti programmi interessanti, dai quiz, che a me piacciono molto, film in prima serata, telefilm, quindi serie italiane (Mina settembre, Il commissario Montalbano, Il commissario Ricciardi, Le indagini di Lolita Lobosco, Un posto al sole, Che Dio ci aiuti, Don Matteo, Il paradiso delle signore...sono solo alcuni nomi che mi vengono in mente), documentari e programmi di intrattenimento storico, scientifico, medico(medicina 33), vanno anche molto i programmi di inchieste giornalistiche, tipo Report, e programmi sulla politica, dove fanno confrontare su diversi temi esponenti di partiti diversi. Poi sui canali Mediaset, che sono i principali canali privati, ci sono invece moltissimi programmi spazzatura e robacce trash
Credo che non sia frequente seguire lezioni di lingue straniere su altri canali TV nel resto del mondo
Canale molto interessante. Complimenti, sei bravissima!
ti piacciono i telefilm anni 80 e 90? ^^
Ma chi è quel bel ragazzo 😍😍?
Ciao ho sentito che in Giappone non avete solo 4 stagioni, ma 72, mi spieghi come? magari facendo un video
Bellissimi i contenuti ed anche te🙂
Io li vorrei ma per imparare il giapponese e non l'italiano 😂😂
Non guardo la TV.Sarebbe bello avere più programmi educativi,come quelli di lingue e di spiegazioni per bambini che hai nominato
La TV italiana è andata pian piano peggiorando! Il programma degli esperti c'era anche qui e si chiamava "Rischiatutto": ogni puntata c'erano tre concorrenti esperti di un argomento e facevano domande difficilissime su quell'argomento e sulla cultura generale. Chi vinceva, diveniva campione in carica per la puntata dopo.
Non guardavi Takashi's Castle? 😂
Se a 50 anni guardo solo serie televisive coreane significa che quelle della televisione italiana non sono più appetibili, almeno per la mia fascia di età. In Italia tendiamo a sfruttare un prodotto televisivo fino al suicidio di massa. Don Matteo ed Un medico in famiglia già dopo la seconda stagione annoiavano. Non parliamo dei varierà che sono format inventati altrove. I talk show sono dei pollai. Rimangono solo i programmi di inchiesta, gli unici che ancora riesco a guardare.
えりこってろちゃん、 電車男みたの?すごいだよね! イタリアのテレビたいへんですね。。 またね〜🍜
電車男 大好きなドラマです!^^