9 stranezze sul Giappone che non conoscevi!
Curiosità sul Giappone!
La mia maglietta è di Pampling! ↓
ow.ly/yran30r1ax6
Codice sconto(20%): ERIKOTTERO
Ultimamente sto facendo le live sull'app "17 live" !!
Seguitemi anche qui!
Ichinana (live streaming) 17.live/profile/r/8098369
Se volete aiutare il mio lavoro date un'occhiata!
www.patreon.com/erikottero
instagram.com/eriko.erikottero/
facebook.com/ErikoErikottero/
twitter.com/ErikoErikottero
La mia canzone originale con Slugger Punch "Midori Green"
itworlds.info/round/p2OunLyvsdybnXw/video
Spotify↓
open.spotify.com/playlist/4TNQ7sP2NUctA1TKTVhGVm?si=x3MLPDNRTn-rpnjaUr71Ag
AppleMusic:music.apple.com/jp/album/asianbeats-reloaded-feat-eriko-kawasaki-single/1514199029
Amazon:www.amazon.it/Asianbeats-reloaded-Slugger-Punch-Kawasaki/dp/B088VHZL2P/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=slugger+punch&qid=1590101415&sr=8-1
Il mio canale in giapponese "Eriko Eritaly"
itworlds.info/fast/8m8XqoruGCKom3nCozQBXA
Cooking with Eriko
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa3hMaXWm2C6BuzFxrCsontB
Studiamo giapponese!
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa0tY-WYs8xX5LdvZh2eVeMT
Video in Giappone
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa1xNTk2sMHWousbYjtYWxfS
A merenda con Eriko
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa1jw0CKoDxgp4qUqu4Gr75x
Vlog di Eriko
itworlds.info/down/PLGCmrrspoSa3SJXsXwyx3r-MIfMXRuR7E
#Erikottero #curiositàsulgiappone #giapponese
7:28 lo facciamo anche noi anzi noi in italia siamo peggio 🤣
Perché omettere sempre gli articoli voi stranieri
Quanto ungi
Sul fatto dei carrelli la penso esattamente come te.. però da italiana quale sono, ho visto varie volte carrelli abbandonati in giro per città, campagna.. o ragazzini dove ci entrano dentro e si spingono in pazze corse XD sarà proprio per questo il "fattore moneta" XD
Eriko i tuoi video sono una meraviglia.Anche in Italia si danno soldi e si fanno regali di nozze,battesimo,comunione e ci si aspetta almeno altrettanto in cambio, soprattutto questo vale al sud,dove si offendono a morte se non ricambi allo stesso modo.Le scuole di musica non sono costose come in Giappone ma le lezioni private sono abbastanza care anche qui se fatte da professori.Se fatte da studenti o insegnanti alle prime armi non sono così care.Sarebbe bello poter imparare la tua bellissima lingua.Intanto grazie per averci fatto imparare un po' della tua cultura
Qui facciamo prima: diciamo di essere stati da qualche parte solo al ritorno.😄
Ciao mi piacciono tanto questi video di curiosità usanze e stili di vita dei Giapponesi; grazie 🌹
quel "impiegato inferiore" sinceramente mi fa un po' male siamo comunque persone quindi non è che il mio capo vale più di me sul fatto del taxi poi mi sembra una cosa un po' "ah il taxista è inferiore sta lavorando per me quindi non mi degno di parlargli" non penso sia una cosa così estremista ma è l'impressione
Proprio ieri ho dato i soldi al mio maestro tutti piegati e non mi è piaciuto il mio gesto, la prossima volta gli darò la busta vediamo che dice 🤣 anche lui aveva una studentessa giapponese gli chiederò se faceva così. Grazie
I carrelli bisogna mettere la moneta cosi se la dimentichi se la rubano
Ciso, sì gli Italiani sono maleducati e lascerebbero i cartelli in giro. Purtroppo siamo anche questo! 😔 😘
Ciao Erika, ti seguo da poco...ma mi piace il tuo modo di fare...in Giappone sono più educati che da noi .. ho visto spesso che si portano il carrello con la spesa fatta, a casa poi lo lasciano sul marciapiede..da veri maleducsti. . l' educazione deve essere insegnata con l ' esempio dai genitori...ma non sempre purtroppo... i bimbi fpessivsonomlasciati anliro stessi anche davanti alla tv.
È bellissimo ascoltarti, sei coinvolgente e chiara👏🤗
Ma quanto è bella la tua maglietta? dove l'hai presa ? è stupenda !
Penso che il Giappone da turista sia incantevole, ma per viverci... io morirei con tutte queste formalità! E sì, se uno ti dà soldi per il tuo viaggio e poi pretende un regalo indietro, è decisamente finta cortesia! ahah Bel video! Molto interessante!
Quindi la tua data di nascita è: 0 6/04/1973
Mi fa piacere aver conosciuto questo canale,,sei molto simpatica Eriko. Anche noi nella maggioranza ci teniamo a ricambiare il regalo con un qualcosa che costi addirittura di più per non sembrare tirchi 🙂
Visto che ne hai parlato,come sono visti gli uomini coi capelli lunghi in Giappone? E la barba? Grazie in anticipo!
Fantastica Eriko!io lavoro per un azienda Giapponese e i tuoi consigli sono utilissimi.
Ciao cara... Seguo i video da poco ma noto con piacere la tua simpatia e spontaneità. E se posso dire la mia credo che sulla parentesi compleanni sia molto meglio il vostro modo di fare.... Almeno si può contare su un gesto sincero degli amici, xke il nostro modo macchinoso di fare le cose in Italia ci ha portato a fare cose senza senza ma solo x abitudine, se non addirittura solo un modo x seguire una moda del momento e in questo caso anche il modo di festeggiare i compleanni che da noi è cambiato spesso negli anni. Un'abbraccio
Ti seguo da poco ma ti faccio i complimenti molto gentile nel parlare......molto educata . E sopratutto parli benissimo l'italiano Ciao
ERIKO MA DOVE LE TROVI QUELLE MAGLIETTE CHE HAI IN DOSSO... TROPPO BELLA.....
Per il compleanno anche lì in Italia molti non lo organizzano e molti si, va un po' a seconda di come è la persona
C’è una cosa che forse non hai capito degli italiani: ogni scusa è buona per mangiare! E quindi: compleanno! 🥳😁
La moneta serve a pagare chi sta fuori dal supermercato a rimettere apposto il carrello
Mi piace un sacco la tua maglietta!
scusa non c'entra col video, ma lo stavo vendendo e allora chiedo a te... 😅 volevo sapere quanto può costare il prezzo più basso di un viaggio Italia Giappone?
Sincere meglio Italia o Giappone?
I primi piatti quindi pasta, o riso, non sono serviti in ciotole, ma solitamente sono serviti su piatti fondi, anche piatti piani. Ovviamente pure in ciotole ma è più probabile vederlo su un piatto.
siete troppo strani,in questo modo non vivi bene ,troppe formalita' ed ipocrisia
I souvenir, fino a qualche anno fa, anche noi eravamo quasi costretti a farli, per ricambiare se li avevamo ricevuti da amici e parenti
Ciao Eriko e ciao a tutti! Sono nuova su ITworlds e ho aperto un canale in cui insegno il tedesco, se vi incuriosisce passate, grazie!😃
Hai una t shirt fantastica
In Italia se non ci fossero le monete lasciano il carello dove capita per chuesto motivo ci sono le monete capito
Complimenti sei fantastica!
Anche in Italia spesso c'è questa cosa che se qualcuno fa un regalo lo devi ricambiare, magari non tutti lo fanno come un obbligo, ma ho notato anche io che molti ci rimangono male o si aspettano un ricambio, spesso quando ricevevo un regalo da una amica a scuola era mia mamma che mi diceva: devi farle anche tu un regalo. A me non pesa fare i regali, però effettivamente a me non interessa se una persona non mi ricambia, se faccio un regalo mi fa piacere e basta, non voglio nulla in cambio. Però credo sia così un po' ovunque.
Nei supermercati in Italia bisogna mettere la moneta, perché noi Italiani soprattutto al sud siamo abbastanza “incivili” e li lasceremo in giro senza rimetterlo al suo posto, invece inserendo la moneta, noi li andiamo poi a rimettere al suo posto perché vogliamo riprenderci la moneta.
Brava e grazie mi stai facendo conoscere il Giappone non so dirti il perché ma mi sono sempre piaciuti sarà il loro modo così garbato è gentile ecc ecc irene capone
Re piola soy argentino pero esta re piola
Sono stato in giappone, Tokyo e Fuji, bellissimo ,sono stato bene , felice di provare la cucina giapponese, bello bello, spero di tornarci presto, esperienza positiva.....vorrei parlare giapponese per poter comunicare con tutti.
Siete troppo complicati voi Giapponesi. Troppi ragionamenti, troppe cose costruite e pensate. Noi siamo più istintivi e veri. Sicuramente abbiamo mille difetti ma il bello dell'essere reali è far vedere i difetti. Voi siete troppo maniaci della perfezione. Che c'è di male a festeggiare il proprio compleanno da sé? Non c'entra l'essere umili. A noi piace vivere felici e amiamo festeggiare. Voi addirittura avete regole anche per schiacciare il pulsante nell'ascensore
Grazie mille di queste curiosità “Erikotero”!!!!! 👍🏻🤙🏻🙌🏻
Sei di una Carineria e di una Simpatia comune a pochi. Complimenti per il tuo italiano. Mi sono appena inscritto al tuo canale e l'ho fatto davvero con molta gioia.
Senza conoscerlo direttamente, amo il Giappone. Amo anche i giapponesi e soprattutto le giapponesi. Pure in questo caso senza conoscerle personalmente.
davvero complimenti per l'evidente intelligenza e ragionamenti sensati e garbati, ascoltarti e divertente,rilassante e molto utile.ciao
La questione compleanni è bella: con la scusa che non è bello programmare un giorno all'anno in cui "farti il regalo" ma quando mi pare e piace, alla fine smettiamo di fare regali e manco ci ricordiamo dei compleanni, il che è brutto. Personalmente sono un giapponese al 100% su questo punto :D Non dico mai del mio compleanno e se uno non si ricorda amen. Invece sui regali sono d'accordo con te: se te lo faccio e poi non contraccambi e mi offendo, allora il mio non è un gesto gratuito e perde ogni valore. Fai un regalo quando ti senti di farlo per dare gioia e basta. E' quella la massima e unica soddisfazione.
Anata wa subarashii desune! It's a great pleasure know you
Non mi piace praticamente nulla del Giappone. Sorry
Interessante questo video: Ottimo :-)
Simpaticissima.
Matane Eriko sensei
Interessantissimo 💕
ma come ... il Giappone patria dei videogiochi/manga/idol/cosplay e poi dici che è da bambini festeggiare il proprio compleanno ? come hai detto spesso abbiamo culture diverse ma non per questo bisogna definire bambinesco le usanze altrui. un abbraccio ciao
*non sono voluta andare all'università
La cosa dei soldi prima di partire si usava anche da noi 😄
In Giappone sbagliate! I soldi nel carrello creano lavoro! Perché quando esci con la spesa e la carichi in macchina, arriva il "piacione" di turno che si offre di rimettere a posto il carrello, tenendosi la moneta! E l'economia gira!
Bravissima!!
Come sono visti in Giappone gli uomini coi capelli lunghi o la barba?
ciao ERY INNANZITUTTO 6 BELLISSSIMA e lo penso veramente ....ora la mia domanda dato che mi piacerebbe visitare il tuo paese e' possibile e come si deve fare se volessi visitare l isola di iwo jima? arigato per la risposta (per l unica parola che so di giapponese)
A proposito quando compi gli anni ...così ti facciamo gli auguri....ahhahahaha
Questa cosa dei costi altissimi per studiare musica classica mi ha colpito.Ma a pensarci bene,vedo molti studenti giapponesi nei Conservatori all' Estero.Credo sia anche per questo motivo.E comunque,il Giappone riesce ad essere una Potenza anche nella musica classica.A questo proposito, ti consiglio un libro "Assolutamente Musica" in cui lo scrittore Murakami Haruki conversa con Ozawa Seiji "Sensei",che tra l'altro è uno dei miei direttori preferiti ( insuperabile nel repertorio francese)Gosaimass
Quella non è la tua maglietta, è la mia maglietta ! Uguale! Ma forse la mia è qualche misura in più :)
Non è che si pensa che qualcuno lo rubi. Una volta i carrelli non erano fatti così nemmeno qui. E ne venivano portati via un'infinità.
Ciao.sai amica,per me il Giappone e così la Cina,sono le mie seconde patrie.le considero le nazioni delle arti marziali di cui io ne sono cultore ma non facente parte.e poi un complimento a te che sei una bella ragazza.
W giappone
Un video molto interessante, mi ha colpito il fatto dei carrelli e della gerarchia pure negli ascensori. Per quanto riguarda i soldi da dare a chi sta per andare in viaggio beh è usanza anche da parte dei miei familiari. Condivido con gli altri commenti il fatto che se non ci fosse la cauzione della moneta nessuno lascerebbe il carrello a posto.
Se li rubano con la moneta,figurati senza lol
io li pagherei in monetine da 1 centesimo
7)quando pago con una banconota stropicciata dico " scusa ma mi rimane solo questa" molte volte mi hanno risposto "a casa la stiro non ti preoccupare"
Qui in Italia a proposito di compleanni.. al nord specialmente fanno cosi: il festeggiato invita tutti magari a mangiare una pizza ma la cosa più assurda che ogni invitato la pizza se la paga deve pagare. In più devi fare anche il regalo. 🤣🤣🤣per quello che non ci vado mai ai compleanni
Ahahah pure a Roma devono pagarsi la pizza tutti gli invitati e anche fare il regalooo 😂😂😂 pero io ci vado comunque sti cavoli ahahah
Ciao Erikottero tu comunque non dici delle cose molto intelligenti nei tuoi video su ITworlds, qualcosa sì ma davvero poco di intelligente, vedo molta superficialità, mi sembri brava e onesta ma le questioni profonde dell'esistenza non le sfiori neppure. un cordiale saluto.
Ciao mi saluti?
In Italia negli anni fine settanta e anni ottanta anche gli uomini si facevano la permanente. Infatti molti cantanti uomini e donne avevono i capelli ricci non naturale. Cambiando discorso, da noi c'era anche l'uso di dare i soldi anche al parente che andava a fare il militare. Il ragazzo andava a casa dei parenti quelli più stretti, nonni, zii ecc..... Per salutarli dato che a causa del militare non li avrebbe visto per un certo periodo e i parenti nel salutarlo gli davano nelle mani come ho appena scritto i soldi.
Non so come sono arrivato sul tuo canale ma devo dire che sei molto simpatica! Brava! Condivido in parte, la gerarchia sul posto di lavoro, ma fuori assolutamente no! Fuori é la mia vita e devono restare due cose ben distinte e separate! Il motto è “ lavoro per vivere non vivo per lavorare” 🤙🤙🤙
www.davvero.tv/speaker-s-corner/videos/il-piu-grande-spettacolo-dopo-il-big-bang
Io propongo di fare una mega festa di compleanno, il 6 aprile dove ci incontriamo tutti per la fare la festa ad Eriko, chi è con me?
Ma i giapponesi sono sempre così sorridenti ? mi mettete troppa simpatia :D
Il sentirsi obbligati a ricambiare non è solo della cultura giapponese ma anche di quella italiana, ancora peggio ci sentiamo costretti a fare il regalo perché vogliamo essere a nostra volta ricambiati. Anche a me non piace. A me piace più il pensiero che c'è dietro il regalo, quindi per me può anche essere una cosa che costa due euro però che rifletta i miei gusti e mi faccia capire che quella persona ha pensato davvero a me quando l'ha presa. A proposito mi piace troppo la tua maglia! 😍
Video molto interessante Eriko 👌
.....simpatica e molto carina, complimenti!
Sei simpaticissima!!
_Il fondamento dello scambio di regali è la reciprocità. Non mi stai dando un regalo, in realtà mi stai dando un impegno._ [Sheldon Cooper]
Davvero un bel video mi sono divertita e incuriosità a guarda questa tipologia di video brava eriko ☺😚👍❤❤
Molte delle cose che hai detto, sono veramente simili fra Italia e Giappone. Altre sono invece abbastanza diverse.
Ciao Eriko , mi sono appena iscritta al tuo canale , mi chiedevo , vivi in Italia ? Come fai a parlare così bene l italiano ? Grazie adoro il Giappone e ‘ bellissimo il tuo canale 🌸!
La busta con i contanti si utilizza anche in Italia per i regali o per le offerte in generale perché non sono una cifra fissa, mentre se devo corrispondere a qualcuno una somma pattuita è d'uso darli senza busta e contando la cifra per essere sicuri che sia corretta
Anche in italia abbiamo le scuole private di musica che costano tantissimo... Parlo proprio perché le ho frequentate, nella capitale...
Ciao Eriko, come sempre sei troppo carina nello spiegare le differenze culturali tra Italia e Giappone. Anche in Italia si usa regalare soldi, solitamente si matrimoni. Non ci si aspetta un regalo di ritorno ma si partecipa ai festeggiamenti ( quindi il ritorno c'è cmq) da una quindicina d'anni addirittura gli sposi realizzano un sito per le nozze dove inseriscono un IBAN dove gli invitati possono versare il" regalo di nozze". Non è molto elegante ma è utile perché i matrimoni costano tantissimo. Un abbraccio
Smettetela di cacciare le balene
Mi piace l’idea che gli amici fanno una festa a sorpresa per il compleanno
Mi rende conto di quanto gli anime giapponesi hanno influito nella mia vita fin da piccola... Grazie a te ho scoperto da dove vengono le mie abitudini. Ad es conto i piani c9me voi e tante altre cose
confesso che mi piace moltissimo quando fai matanè matanè...
Eriko faresti un video su come si prepara lo yakiniku per favore
Anche in Italia se fai un regalo per la laurea, il compleanno o altro, poi come una regola anche l'altra persona ha l'obbligo morale di fare il regalo al compleanno o altro... Non è bello, anche perché a volte una persona non ha i soldi per permettersi di ricambiare tutti i regali, in generale è brutto che un regalo è un obbligo e non un piacere per fare contenta l'altra persona che vuoi bene. Comunque, a parte alcune cose, io penso come un giapponese, mi piace rispettare le altre persone senza che questi devono riuscire a farsi rispettare, in Italia se una persona è debole non viene sempre rispettata, ma viene sopraffatta
L’ultima cosa che hai detto... quella sui regali. Ho sempre difficoltà con gli amici giapponesi perché se io porto un regalo magari piccolo loro me ne fanno sempre uno molto grande anche se non voglio niente in cambio 😅😭...
Ciao Eriko ma come fate ad avere sempre banconote nuovissime? Ogni qualvolta dovete pagare qualcuno dovete andare in banca? Ammiro molto la vostra cultura ma alcune cose mi sembrano che condizionano un po la vita di tutti i giorni
Ciao エリコ sei fantastica come sempre. Complimenti per il tuo italiano. Sono sei anni che vivo in Giappone. 日本語ペラペラ出来ます(笑)。Stai attenta non "Ho voluto andare" ma "Sono voluta andare". Un abbraccio dallo Shikoku!!
@sam r E comunque il mio è stato un consiglio per migliorare. Non mi importa, continui a usare "Ho voluto andare" e si capisce benissimo lo stesso. Anche se grammaticalmente errato. Saluti.
@sam r Carissimo/a. Grazie per la precisazione, inesatta e non richiesta. Io l'italiano lo insegno. "I verbi servili ci pongono il seguente problema: nei tempi composti, come per esempio il passato prossimo, vogliono l’ausiliare essere o l’ausiliare avere quando sono al servizio dell’infinito di un altro verbo? In sostanza, si deve dire ho dovuto andare oppure sono dovuto andare? La grammatica risponde chiaramente: i verbi servili dovere, potere e volere assumono, nei tempi composti lo stesso ausiliare richiesto dal verbo che accompagnano. Perciò bisogna dire: “Io sono dovuto andare”, perché si dice “io sono andato”; ma “Io ho dovuto parlare”, perché si dice “io ho parlato” " Detto ciò nella lingua parlata a volte ci sono delle eccezioni nell'utilizzo, ma sono appunto eccezioni e non norma. Quindi di norma il "ho dovuto andare" è errato. Ha anche dimenticato l'apostrofo nell'articolo. Ripassi lei l'italiano. Saluti. P:S: magari la prossima volta si firmi anche. Così per educazione.
Volere è un verbo servile, può essere usato sia col verbo avere che con essere. Ripassiamo l italiano
Come al solito questo video è molto interessante! Grazie Eriko 💜
Eriko ho visto questo video e mi ha fatto commuovere come si sono esibiti queste studentesse e studenti come suonano meravigliosamente e le coreografie. 京都橘高校吹奏楽部 Make Magic!「賞より素敵なShowがある!」Kyoto Tachibana SHS Band 第31回 京都府マーチングコンテスト 2018 (GOLD/金賞)itworlds.info/round/dF-leL2FqrB5iKI/video
Le monete nel carrello serve per rimetterlo a posto, visto che dove abito si fregano i carrelli, e c'è ne sono tanti che c'è l'hanno in casa, o alcuni li mettono dentro il furgone e lo rivendono come ferro vecchio, questo spiega a cosa serve la moneta, preciso che la moneta se la riprendono.